top of page

Strategie di aiuto contro la sindrome della capanna

A casa

I ricercatori rilevano una netta crescita dei disturbi di origine psicologica: sintomi di disturbi da stress post-traumatico, ansia, depressione, insonnia, stato di allerta continuo, ecc.

Secondo le stime della Società Italiana di Psichiatria in questi mesi in cui siamo stati chiamati a convivere con il virus SARS-CoV-2 quasi un milione di italiani ha accusato i sintomi della cosiddetta "sindrome della capanna" o del "prigioniero"; un mix di disagi fisici ed emotivi legati alla difficoltà ad uscire dalla propria casa per rientrare nel mondo. 

Fra i segnali ci sono tachicardia prima di un appuntamento con altre persone, ansia notturna e conseguente difficoltà a dormire, senso di debolezza e astenia. E ancora, perdita di speranza nel futuro, senso di inutilità, oppressione. 
 
Individui che prima non avevano disturbi hanno iniziato a vivere con ansia il ritorno alla "normalità". A dover fare i conti con preoccupazione e instabilità generalizzata, la paura di non riuscire a portare avanti le usuali abitudini, la professione, le relazioni familiari e amicali, soggette a nuove regole di convivenza e vita sociale.

"Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure" disse Nelson Mandela in un famoso discorso. Un invito sempre valido, ma ancora di più in questo difficile momento.

La Psicologia del Benessere lavora con le risorse, promuove la fiducia e la consapevolezza di se stessi. Allo stesso tempo, aiuta a dare significato alle proprie paure. Spesso il Covid-19 viene definito il "nemico invisibile", in modo analogo, la paura, se rimossa, negata, inascoltata nutre se stessa e tiene in scacco la persona. 
 
Se riscontri alcuni sintomi descritti e/o stai vivendo, soprattutto ora, uno stato di blocco a qualsiasi iniziativa, progetto, che incide sul tuo benessere individuale e relazionale potrebbe esserti utile parlarne e affrontare il disagio con un intervento professionale.
 
Consultami al 348 8634123 oppure scrivimi
 

© 2018 Created by Cristian Ghisla  | All Rights Reserved | P.IVA 02659930412 |

visite

bottom of page